Come modificare foto online?
Cioè: come eseguire il fotoritocco online delle proprie foto e immagini
digitali, senza dover scaricare alcun programma sul disco fisso del
proprio pc?Inizio col dire che i siti web che consentono di modificare foto online sono davvero tantissimi. Alcuni di essi forniscono un buon servizio, altri danno invece risultati un po’ meno validi. Una parte di questi siti rispondono a specifiche necessità di fotoritocco, altri ancora consentono di risolvere più esigenze al tempo stesso.
Qui sotto, trovate un elenco di siti web che si possono considerare veri e propri programmi per modificare foto online. Si tratta di servizi di fotoritocco gratuiti e che consentono di compiere operazioni varie, come l’eliminazione degli occhi rossi, il ridimensionamento e la riduzione del peso delle foto digitali, l’applicazione di filtri o di effetti e così via. Ognuno di essi permette di salvare le foto sul proprio computer, una volta terminate le modifiche.
-
Come modificare foto online: iPiccy
Uno
strumento gratuito ed efficace, che non richiede alcuna iscrizione per
poter essere usato. Molto semplice da adoperare, iPiccy consente di
modificare fotografie direttamente sul web, correggendo e arricchendo le
immagini digitali con vari effetti. L’interfaccia di questo programma
di fotoritocco online è estremamente intuitiva, e consente per esempio
di ruotare le foto, di ridimensionarle, di tagliarle, di correggerne i
colori e le imperfezioni, di applicare effetti e filtri ecc. Le immagini
lavorate possono essere salvate direttamente sul proprio pc.
-
Come modificare foto online: Mypictr
Un
servizio di fotoritocco online che è gratuito e che permette di creare
un avatar in modo veloce e semplice. Caricata una foto digitale sul
server del sito web, se ne può ritagliare una porzione, salvandola poi
sul proprio pc. Il tool permette di selezionare direttamente il formato
ideale per ogni singolo social network. Non è necessaria la
registrazione.
-
Come modificare foto online: Picture2Life
Ecco
un altro servizio online che consente di modificare foto gratis.
Occorre però registrarsi prima. Come funziona? Si caricano le proprie
foto sul server del sito, dopodiché è possibile modificarle a piacere
con l’editor di fotoritocco online, il quale è abbastanza intuitivo e
comodo da usare. Oltre al fotoritocco, è possibile creare collage di
foto oppure anche animazioni.
-
Come modificare foto online: Vectormagic
Si
tratta di un software gratuito online, che ha bisogno di registrazione
per essere usato. Permette di rendere vettoriale qualsiasi immagine,
potendo scegliere tra varie opzioni di vettorializzazione. Pratico e
semplice da usare.
-
Come modificare foto online: Loonapix
Un
servizio di fotoritocco online, gratuito, che non prevede l’obbligo di
registrazione e che è in lingua italiana. Facile da usare, questo tool
consente di creare effetti artistici, di inserire cornici e di creare
fotomontaggi vari, salvando il lavoro finale sul proprio pc.
-
Come modificare foto online: FotoFlexer
Strumento
gratuito e senza obbligo di registrazione per fare il fotoritocco
online. Piuttosto potente ed efficace, dispone di un’interfaccia utente
in italiano abbastanza semplice e intuitiva. Varie le possibilità di
apportare modifiche alle foto, che a fine lavoro possono essere salvate
sul disco fisso del proprio pc. Solo per fare alcuni esempi, questo
servizio per modificare fotografie online permette di ritagliare le
immagini, di ridimensionarle, di convertirle in più formati, di
applicare vari effetti e filtri. C’è anche la possibilità di eliminare
dalle foto digitali i tanto fastidiosi occhi rossi.
-
Come modificare foto online: PIXzer
Questo
programma di fotoritocco online, che è gratuito e che non richiede
registrazione, permette di ridimensionare le foto digitali. Si può
decidere di agire sia sulla qualità delle immagini che sulle loro
dimensioni. Dotato di un’interfaccia grafica semplice e intuitiva, è in
lingua inglese.
-
Come modificare foto online: LunaPic
LunaPic
è un servizio sul web gratuito che non obbliga ad alcuna registrazione.
Una comoda e intuitiva pulsantiera sulla sinistra e un menu nella parte
alta della pagina web permettono di operare il fotoritocco online delle
fotografie digitali caricate sul server. L’interfaccia utente, in
lingua inglese, è piuttosto elementare, ma efficace. Gli strumenti per
modificare le immagini sono molti, così come gli effetti ad esse
applicabili.
-
Come modificare foto online: Photonotes
Photonotes
è un software di fotoritocco online, gratuito e senza obbligo di
registrazione, che permette di trasformare le proprie foto in polaroid
digitali. Si può inoltre scrivere il messaggio che si preferisce nella
parte bianca inferiore di ciascuna polaroid.
-
Come modificare foto online: Picasion
Ecco
un tool online gratuito e senza obbligo di registrazione che consente
di creare gif animate partendo da tre foto o immagini. Se però si usa il
comando Add one more picture, si possono inserire più frames
anziché tre soltanto. In lingua inglese, ma i comandi dell’interfaccia
grafica non sono complicati da usare.
-
Come modificare foto online: PixIr
Un
altro strumento, completamente gratuito e senza obbligo di
registrazione, che consente di modificare fotografie online in maniera
semplice ed efficace. L’interfaccia utente di PixIr, in lingua italiana,
ricorda vagamente quella di Photoshop, anche se questo programma di
fotoritocco online ha molte meno funzionalità del software della Adobe.
Nel complesso, siamo comunque in presenza di un buon tool, che può
essere senz’altro utile ai meno esperti ma non solo.
-
Come modificare foto online: Clarkii
Si
tratta di uno strumento di fotoritocco online gratuito e accessibile
senza alcuna registrazione. È la versione dimostrativa di un editor di
immagini più complesso. L’interfaccia grafica è piuttosto strutturata ed
è in lingua inglese, ma consente comunque di modificare fotografie e
immagini online in modo agevole. Per esempio, i file possono essere
ridimensionati oppure si possono lavorare aggiungendo effetti e filtri. A
fine sessione, la foto può essere comodamente salvata sul proprio pc.
-
Come modificare foto online: Photoshop Express
Niente
a che vedere con Photoshop originale. In ogni caso, siamo di fronte a
un software gratuito per il fotoritocco online piuttosto utile,
nonostante le funzionalità limitate rispetto al fratello maggiore di
casa Adobe. Non c’è bisogno di registrazione per usarlo e la sua
interfaccia grafica è in lingua inglese.
-
Come modificare foto online: Pixenate
Pixenate
è un servizio di fotoritocco online gratuito e molto semplice da usare.
Non serve la registrazione e la sua interfaccia utente è in inglese. Il
tool permette di compiere operazioni di base, come ruotare un’immagine,
ribaltarla simmetricamente, applicare il filtro per eliminare gli occhi
rossi e quello per sbiancare i denti.
-
Come modificare foto online: Splashup
Splashup
è un ottimo tool gratuito per il fotoritocco online. Consente di
ridimensionare le foto, di ottimizzare il loro peso e la loro qualità,
di usare i layer e di applicare filtri. È possibile anche editare del
testo sulle immagini. L’interfaccia grafica, in lingua inglese, è
pulita, semplice da usare e ha un aspetto professionale. Non occorre
registrarsi per poterlo utilizzare. Pagando, si può scaricare sul
proprio pc la versione pro.
-
Come modificare foto online: Webresizer
Un
ottimo servizio per il fotoritocco online che consente di ottimizzare
le immagini riducendone il peso. Facile da usare, affidabile e molto
veloce. Utile per chiunque debba lavorare sulle fotografie e sulle
immagini per ridurre il tempo di caricamento delle pagine dei propri
siti web.
-
Come modificare foto online: Sumo Paint
Sumo
Paint è un software gratuito per il fotoritocco online. Si tratta di un
servizio davvero completo e perciò utile. Permette di usare moltissimi
effetti artistici, di usare filtri grafici, di disegnare con vari
strumenti, di scrivere testi sulle immagini e mille altre cose ancora.
Insomma: un programma per modificare fotografie e immagini online
davvero ricco e potente. Non è necessaria alcuna registrazione per
poterlo adoperare.
-
Come modificare foto online: PhotoFunia
Un
sito web che, in modo totalmente gratuito e senza l’obbligo di
registrarsi, consente di fare fotoritocco online scegliendo tra molti
effetti. Proprio così: con questo servizio puoi modificare le tue foto
digitali, inserendole in tantissimi contesti diversi. Nell’interfaccia
grafica, semplice da usare, è possibile selezionare la lingua italiana.
Insomma: un buon software che permette di creare fotomontaggi online di
livello davvero professionale.
-
Come modificare foto online: Picmonkey
Ecco
un ottimo strumento per il fotoritocco online, che ha la caratteristica
di essere gratuito e di non richiedere alcuna registrazione per
adoperarlo. L’interfaccia grafica, in lingua inglese, è molto intuitiva e
perciò semplice da usare. Oltre a permettere di modificare immagini e
fotografie con filtri ed effetti molto belli, questo servizio consente
anche di creare collage di foto digitali. Il tutto in pochi e semplici
passi. In sostanza: divertente, simpatico, comodo… E davvero
consigliato!
http://comunicaresulweb.altervista.org/web-design/modificare-foto-online-siti-fotoritocco/
Nessun commento:
Posta un commento