Alcuni giorni fa avevo letto e fatto ho letto la ricetta di biscotti che poi ho messo con il post biscotti e bambini, che prendeva spunto da quella di "la cucina di calicantus", a forma di
fiore.
Più o meno negli stessi giorni, un post di Lucy che
raccontava come usare del lemon curd, che nemmeno lei -come me- aveva
mai assaggiato. E leggendo mi sono detta che forse era venuta l'ora
anche per me di provarla... questa crema che perioricamente spunta fuori
per farmi l'occhiolino.
Ed ecco che, mentre facevamo le formine dei biscotti, che non avevamo a
forma di fiore, mi scatta l'idea di tagliarle a forma di foglia, e di
cuocerle appoggiate sopra un piattino, per poter ottenere una sorta di
coppetta.
Abbinare il lemon curd al gelato bianco, invece, è stata una trovata
che, ho poi scoperto, aveva tentato già qualcun altro, ma forse non
proprio come la vedete ora.
Beh, inutile dire che il risultato si è rivelato una "vera" trovata,
soprattutto perché non ho aspettato che il lemon curd si raffreddasse,
era ancora tiepiduccio... ma con il gelato... ho dovuto fare delle foto
così, alla "pistolero" come direbbe mia mamma, perché si quagliava in
fretta. E poco dopo si è quagliato dove doveva, lasciandosi gustare a
dovere ;)))!
Gelato
200 ml. panna freschissima
120 ml. latte fresco intero
150 gr. zucchero bianco
1 vasetto di yoghurt al limone
2 albumi
I biscotti li trovate qui
Lemon Curd
150 gr. zucchero bianco
2 limoni non trattati
3 uova intere
30 gr. burro
Per il gelato, ho inserito tutto nella gelatiera, lasciando che arrivasse a mantecazione, dopo circa 25 min.
Per il Lemon curd, ho sciolto a fuoco bassissimo il burro con lo
zucchero, montando con cucchiaio di legno, poi ho incorporato con la
frusta le uova, il succo e le scorzette grattugiate finissime, lasciando
andare a fuoco leggerissimo, per circa 12-15 min. frustando, fino ad
addensare la salsa.
Qui, le foglie appena sfornate, ancora appoggiate al piattino-formina.
Nessun commento:
Posta un commento