Frutta brinata
La
frutta brinata è una decorazione particolarmente elegante e delicata,
facilissima da fare e di grandissimo effetto. Puo' essere delicatamente
adagiata sul bordo di un piatto da portata, pendere elegantemente da
un'alzatina per torte o essere disposta su dei piattini raffinati come
segnaposto nelle cene più particolari.Vi
consiglio di realizzarla con fragole ciliege, uva, ribes, mirtillo,
more e lamponi a seconda della stagione. Ad esperienza personale, nulla
batte un bel ramettino di ribes rosso perfettamente brinato che si
appoggia sul bordo di una torta sofficie alla crema. Eviterei il resto
della frutta, se fossi in voi.
Se
vi state chiedendo quanti e quali ingredienti vi serviranno,
tranquillizzatevi. Oltre alla frutta basta un albume di uovo e dello
zucchero. Con un pennellino ungete leggermente la superficie della
frutta con l'albume (assolutamente non montato). Se utilizzate della
frutta in grappolo assicuratevi di ungere anche questo, il risultato
sarà ancora migliore!!Immergete
quindi la frutta nello zucchero, e sempre con delicatezza disponetela
poi su un piano foderato di carta forno. Lasciate riposare, magari al
freddo, fino al momento della decorazione.
Ovviamente
in questo modo la frutta non potrà essere mangiata. Potete in
sostituzione dell'albume d'uovo utilizzare il succo di limone, ma il
risultato sarà più "fragile". Il vantaggio, va da se, è che così diventa
tranquillamente commestibile.Qualche
consiglio in più? Alternate in una composizione frutta brinata e non, o
frutta brinata e foglie autunnali. Ancora, per ottenere un effetto
migliore, spolverizzate tutto attorno con dello zucchero a velo. Avrete
l'effetto di una nevicata recente.
http://langolodellacasalinga.blogspot.com/search/label/Consigli%3A%20cucina
Nessun commento:
Posta un commento