AMICI

Votamiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

18 gennaio 2013

Pulire il Forno



Oggi ho fatto la mia classica torta di mele, solo che, non so stavolta cosa è andato storto, visto che mi riesce sempre, questa volta il composto mi ha "sbrodolato" fuori dalla tortiera.
Risultato: devo pulire il forno.
Con cosa, visto che in casa non ho il prodotto specifico?


Non saprei cosa suggerirti, io uso il prodotto aposito e solitamente metto sempre carta alluminio sulla placca. Qualche volta è successo anche a me che sbrodolasse la torta, ma era dovuto alla tortiera che non si chiudeva bene. Non so magari potresti usare del cif crema o non so se in questo caso l'aceto possa servire... :?


ho trovato questo

http://comefare.com/casa/come-pulire-il ... -naturali/

http://www.rimedidellanonna.it/pulizie- ... forno.html

http://www.bicarbonato.it/uso/cucina/ig ... 7-0,00.htm

http://vivereverde.blogspot.com/2008/08 ... forno.html


Se per "prodotto specifico" intendi quelle sostanze semitossiche che trovi in commercio, ti consiglio vivamente di evitare... io le usai svariati anni fa e come risultato mi sono semiintossicata oltre ad aver impregnato il forno di quella sostanza che, ad ogni accensione, si sprigionava per tutta casa e sulle pietanze... Morale: ho cambiato il forno!
Ovviamente "per me" il forno si pulisce con acqua calda e aceto :lol: :lol:

Prova a fare così: con una spugnetta imbevuta di acqua calda cerca di levare i residui si torta dal forno (se sono molto incrostati, fai stiepidire il forno prima di passare con la spugnetta).
Poi prepari spruzzino di acqua calda e aceto (io uso sempre una % alta di aceto perché non mi da fastidio l'odore, anzi! e la trovo più efficace. Quindi ti consiglio una soluzione al 35-40%).
Spruzza bene tutte le parti del forno.
Lascia agire anche una quindicina di minuti e poi, con una bacinella di acqua calda e una spugnetta, sgrassa bene bene il forno.

C'è chi usa il bicarbonato per pulire il forno, ma io preferisco l'aceto :D


anch'io non amo il bicarbonato ma sulla parte incrostata se ce ne metti un po tipo pappetta inumidito è molto più efficace dell'aceto ;) , poi sciacqui e usi lo spruzzino di Chiara ... credimi :feliz:

Io l'ho pulito cosi proprio l'altro ieri (a forno tiepido) ed è venuto benissimo! L'unica cosa pallosa è risciacquare tutto bene, togliere il bicarbonato è una palla incredibile

 io faccio scaldare un pò il forno poi passo lo straccio umido con un pò di sgrassatore di marsiglia..... lo sò non sono eco, ma funziona....

http://www.mammafelice.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=4555&sid=d9920a77f45ee4db56e6737bb91e1016


Come pulire il forno con prodotti naturali




Fare le pulizie domestiche tutto sommato mi piace, ma la cosa che non sopporto proprio è pulire il forno!
Pulire perfettamente un forno significa riuscire ad eliminare tutto lo sporco ed il grasso accumulatosi nelle pareti interne, ovvero nei punti poco raggiungibili; e, inoltre, per renderlo perfettamente splendente è necessario assumere delle posizioni un po’ scomode.
Ciò che mi consola è che non sono la sola ad avere questa sorta di avversione nei confronti di questo elettrodomestico tanto amato da me.
Si avete letto bene “tanto amato da me”…
Ebbene, lo ammetto, non mi piace pulirlo ma lo utilizzo spesso (ovviamente non in questo periodo perché ci sarebbe da suicidarsi considerato il gran caldo): adoro preparare biscotti, torte e, naturalmente, la pizza, il mio piatto preferito!!!
In passato, al di là della sgobbata avevo qualche perplessità nell’adoperare tutti quei prodotti specifici per la pulizia del forno, che a mio dire sono un miscuglio di sostanze chimiche, oltretutto, difficili da rimuovere: i residui rimasti nelle varie fessure, se non si esegue un lavoro perfetto e scrupoloso, possono entrare a contatto con il cibo.
La perplessità è rimasta fino a quando non ho scoperto che, per avere un forno pulito e non contaminato, basta utilizzare dei semplici prodotti che abitualmente impieghiamo per altri usi: oltre ad essere economici ed ecologici, funzionano!!!
Prodotti da utilizzare:
  • acqua tiepida
  • limone
  • aceto
  • bicarbonato
  • panno in microfibra
Istruzioni utili per pulire il forno utilizzando prodotti naturali
  1. Desidero ricordare, per prima cosa, che il forno deve essere pulito con regolarità: con ciò intendo dire almeno una volta a settimana. Nel caso dei forni moderni, in cui è presente la funzione autopulente, non fidarsi ciecamente: è sempre conveniente rimuovere ogni residuo di unto, poiché potrebbe essere causa di incendio.
  2. Se il forno non è esageratamente sporco: strofinare metà di un limone sulle pareti, risciacquare esclusivamente con acqua tiepida ed asciugare con un semplice panno in microfibra. Il limone ha una duplice funzione: sgrassa e deodora. Non utilizzare spugne abrasive perché possono danneggiare l’antiaderenza delle pareti del forno.
  3. Se il forno è particolarmente sporco – con residui di cibo bruciato e molto grasso sulle pareti: fare riscaldare il forno e quando avrà raggiunto una temperatura tiepida, prendere una bacinella e riempirla con aceto bianco ed acqua tiepida (seguire le seguenti dosi: 3 parti di aceto bianco e 1 di acqua). Con una spugna morbida, imbevuta nella soluzione di acqua e aceto, tamponare le pareti; lasciare agire per un paio di minuti; dopodiché ripetere l’operazione  e sciacquare solo con dell’acqua tiepida. Asciugare con il panno in microfibra.
  4. Un’altra efficace soluzione è acqua e bicarbonato: sciogliere 48 gr di bicarbonato in 500 ml di acqua; procedere come per la soluzione aceto bianco-acqua tiepida.
  5. Anche questo funziona: portare la temperatura del forno a 100°; spremere 3 limoni, versare il loro succo in un contenitore capiente (non di plastica) e metterlo nel forno per circa 15 minuti. Pulire con una spugna.
In bocca al lupo :-)

 http://comefare.com/come-pulire-il-forno-con-prodotti-naturali/




Pulire il forno  

Per pulire il forno evitate assolutamente i prodotti chimici in commercio: i residui sono altamente tossici. Potete usare il succo di limone o l’aceto o ancora una volta il bicarbonato. Nel caso il forno sia molto incrostato lasciatevi all’interno per una notte una pentola d’acqua calda con dentro un bicchiere di ammoniaca. Il mattino dopo, le incrostazioni verranno via facilmente.

http://www.rimedidellanonna.it/pulizie-di-casa/200-pulire-il-forno.html






Forno e microonde: pulizia in tutta sicurezza 


Grazie alla sua azione delicatamente abrasiva, e alla sua forza anti-odore, il Bicarbonato Solvay® è un ottimo alleato per la pulizia regolare di forno e microonde i nostri preziosii elettrodomestici che vengono quotidianamente a contatto con cibi spesso ricchi di condimenti e di "sapore": E' facile, quindi, che questi lascino odori residui dopo la cottura, oltre ad eventuali incrostazioni che, se non rimosse immediatamente, possono diventare difficili da eliminare al successivo intervento di pulizia.

Come procedere?

- per detergere e neutraizzare gli odori: un'ottima abitudine è utilizzare il Bicarbonato Solvay dopo ogni uso, sotto forma di soluzione (2 cucchiai - 50g di Bicarbonato
Solvay in 1/2 litro di acqua);
- per eliminare tenaci tracce di cibo: forma un impasto (tre parti di Bicarbonato Solvay e una d'acqua ) da sfregare sulle superfici interne, sulle pareti e sulle griglie (queste ultime puoi anche metterle a bagno nella soluzione di acqua e Bicarbonato Solvay) con l'aiuto di una spugnetta.
Quindi risciacqua e asciuga.

In questo modo terrai alla larga anche i cattivi odori: una delle proprietà del Bicarbonato Solvay è proprio la capacità di legarsi con le molecole responsabili dei cattivi odori e di neutralizzarle.

Non dimenticare poi, che l'utilizzo di prodotti troppo "aggressivi" e profumati per la pulizia di forno e microonde rischia di "alterare" il sapore dei cibi che andrai a cucinare! Il Bicarbonato Solvay, invece, è un prodotto atossico, di origine minerale e "ad uso alimentare" (lo puoi usare anche per la preparazione di molti piatti), e completamente inodore; e in più, una volta sciolto nell'acqua, non lascia residui nell'ambiente: è quindi perfettamente sicuro!

Una soluzione ancora più pratica per la pulizia di forno e microonde? Prova il nuovo BICAR®PLUS, purissimo Bicarbonato Solvay in microgranuli, nella pratica confezione waterproof con capsula dosafacile!

Il consiglio:
2 cucchiai (50g) di Bicarbonato Solvay® sciolti in ½ l d'acqua, oppure un impasto composto da tre parti di Bicarbonato Solvay® e una d'acqua su una spugnetta.

La confezione ideale da tenere a portata di mano:
BICAR®PLUS, direttamente sul lavello di casa, ideale per la pulizia delle superfici della cucina, in quanto più solubile e pratico da usare.

Bicarbonato Solvay® 1kg, la adatta ai forti consumi.

 http://www.bicarbonato.it/IT/cucina/Igiene_e_pulizia/Forno_e_microonde_pulizia_in_tutta_sicurezza/Forno_e_microonde_pulizia_in_tutta_sicurezza.aspx



Pulizia del forno.



Per pulire il forno basta una miscela di bicarbonato e poco detersivo per piatti che va passata con l'ausilio di una spugna. Aspettare 15 minuti per risciacquare.
Poi passare dentro al forno un panno umido con aceto bianco e fattelo asciugare mantenendo lo sportelo aperto. Si restano dei cattivi odori, mettete delle bucce d'arancia dentro al forno acceso a 180° per 10 min.


http://vivereverde.blogspot.com/2008/08/pulizia-del-forno.html

Nessun commento:

Posta un commento