Aggiornamento.
Ricetta vincente
non si cambia,sono un po monotona lo so,le torte hanno speso la stessa 
farcia,ma quando un dolce piace,piace e basta :)  La base é  all'acqua minerale,ho
 diviso l'impasto in due  teglie una da 22 e una 12 cm,per la cottura 
visto la diversa grandezza delle teglie,dopo mezz'ora di cottura a 170° 
mi sono regolata con la prova stecchino.Farcita con la tecnica dello svuotamento,con
 la crema ricotta
e pere al cointreau,per me una delle piu buone in assoluto fresca e 
gustosa,fa sembrare meno dolce la copertura di pdz,non ne resta neanche 
un pezzetto nel piatto.
Per la crema 
Sbucciare e togliere il torsolo a 3 pere 
Kaiser,tagliarle a pezzetti e bollirle per circa 10 min con 2 cucchiai 
di zucchero e 100 ml di acqua,attenzione a non cuocerle troppo.Fuori dal
fuoco aggiungere 50 ml di cointreau,far raffreddare e colare le pere 
conservando l'acqua di cottura.
Ammorbidire in acqua fredda 14 gr di gelatina, sciogliere
 la gelatina nel'acqua di cottura delle pere  riscaldata (non far 
assolutamente bollire altrimenti addio gelatina),sempre mescolando 
aggiungere 90 gr di zucchero a velo,e  poco per volta 500 gr di  ricotta
 precedentemente setacciata, mescolare bene appena inizia ad addensare 
aggiungere 400 gr di panna fresca montata,e le
pere a pezzetti.Farcire la torta e far riposare almeno 5 ore in frigo,io
 tutta la notte...
Stuccata con ganache al cioccolato bianco,fatta con 150 gr di panna 
fresca riscaldata (anche qui non occorre far bollire la panna) 300 gr di
 cioccolato bianco a pezzetti.La ganache la preparo sempre la sera prima
 di usarla,la metto in una stanza fresca non in frigo,altrimenti diventa un sasso.Il passo a passo di come stuccare e ricoprire la torta lo trovate Qui.
Il bouquet é montato su una mezza sfera di polistirolo rivestita di gum paste .
 Orchidee Cattleya,ortensie,e fresie, seguirà il passo a passo.
 






 
Nessun commento:
Posta un commento