
Ingredienti
- >> Per la pasta frolla:
- 100g burro
- 2 uova
- 100g zucchero di canna
- 200g farina per dolci
- 100g farina di mais
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- >> Per la crema:
- 100g cioccolato bianco
- 1 uovo
- 1-2 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di latte parzialmente scremato
- 2-3 cucchiai di farina
- 70-80g di frutti di bosco
Procedimento
- Se avete un’impastatrice, vi basterà inserire tutti gli ingredienti nella ciotola (prima burro e uova, e poi il resto) ed utilizzare la frusta piatta per impastare. Se invece procederete a mano, seguite questi passaggi:
- Nel vostro piano di lavoro versate le due farine a fontana, mescolatele insieme allo zucchero ed al lievito setacciato.
- Poi praticate un foro al centro e versateci le uova ed il burro ammorbidito e mescolateli bene con una forchetta.
- Impastate bene fino a che non si fomerà una pallina omogenea, avvolgetela nella pellicola trasparente e riponetela in frigo per una mezzoretta circa.
- Una volta trascorsa la mezzora in frigo, dividete l’impasto in due parti uguali, stendete una metà della stessa forma della teglia in cui cuocerete la crostata.
- Con il resto dell’impasto formate tante striscioline che poi metterete sopra la crema.
- Preparate la crema: in una ciotola che può andare al microonde sciogliete il cioccolato bianco fino a fonderlo (1-2 minuti circa), poi aggiungete l’uovo e lo zucchero e mescolate bene con una frusta a mano per far amalgamare il tutto.
- Aggiungete il latte a filo, sempre continuando a mescolare e poi la farina setacciata. Cuocete a media potenza per 3-4 minuti fino ad ottenere una crema liscia e compatta.
- Versatela sulla pasta frolla ed aggiungete anche i frutti di bosco sopra di essa.
- Ora potete posizionare le vostre striscioline in modo da formare una scacchiera, poi cuocete la crostata a 180° per 30-40 minuti.
- Una volta sfornata, lasciatela riposare per qualche minuti nella teglia e poi servite ancora calda. Bon appétit!
Note
Questa crostata diversamente dalle altre, è mooooolto più buona se mangiata calda!
Quindi anche se la dovete servire nei giorni successivi, riscaldatela per pochi secondi al microonde! 



Nessun commento:
Posta un commento