Si tratta dei red velvet cupcakes, un vero classico americano tanto quanto vaniglia e cioccolato.
La loro origine controversa ha fatto nascere un sacco di leggende al
riguardo, sapete? Ma, come al solito, quello che più conta è il
risultato: una tortina morbida, eccezionalmente umida e dal leggero
retrogusto di cacao!
Ingredienti per circa 12-16 cupcakes:
farina 00 125g
sale 1 pizzico
cacao amaro in polvere 10g
burro morbido ( a pomata ) 60g
zucchero semolato 150g
uovo 1 grande
estratto di vaniglia 1 cucchiaino
latte ( o latticello ) 120ml
colorante alimentare liquido rosso 2 cucchiai
aceto di vino bianco 1 cucchiaio
bicarbonato di sodio 1 cucchiaino scarso
Cream-cheese frosting:
burro 110-120g
formaggio cremoso tipo philadelphia 375g
zucchero a velo 80g
vaniglia in semi la punta di un coltello
Accendere il forno a 180°-200°C. Foderare una teglia per muffins con 12
pirottini. Versare in una terrina gli ingredienti secchi: setacciare la
farina, il sale, il cacao in polvere e mescolare. In una ciotolina
versare il latte ( o il latticello ) con il colorante rosso, miscelarli
bene e tenerli da parte.
Preparare le basi: con uno sbattitore elettrico, in un'ampia terrina,
battere a crema il burro, già morbido, con lo zucchero fino ad ottenere
un composto liscio. Aggiungere l’uovo e la vaniglia: lavorare bene.
Unire, man mano, la farina e gli altri composti secchi, precedentemente
setacciati, alternandoli al composto di latte e colorante rosso,
versandolo a filo per ammorbidire l’impasto.
In una piccola tazza unire l’aceto ed il bicarbonato: lasciare da parte
per circa un minuto, poi versare nell’impasto e lavorare brevemente.
Riempire i pirottini per circa 2/3 ed infornare per 20-25 minuti in
forno già caldo. Lasciar raffreddare le basi prima di decorare.
Preparare il frosting: in una terrina, con uno sbattitore elettrico,
battere a crema il burro. Aggiungere la vaniglia ed il formaggio cremoso
fino ad ottenere un bel composto liscio. Sempre utilizzando le fruste
elettriche, aggiungere lo zucchero a velo fino a che il tutto sia ben
incorporato e pronto per la decorazione.
La ricetta è tratta da Joyofbaking ed il frosting è una mia libera interpretazione!
La ricetta è tratta da Joyofbaking ed il frosting è una mia libera interpretazione!
SUGGERIMENTI:




Nessun commento:
Posta un commento